Guida ai materiali: Poltrone
Tessuto/Velluto
I nostri rivestimenti in tessuto sono prodotti esclusivamente in fibra sintetica. Utilizziamo solamente poliestere per rivestimenti in pregiata fibra sintetica, molto resistente all’abrasione e agli strappi, e quindi perfettamente adatto al tuo utlizzo professionale.
Vantaggi: robusto, di facile manutenzione, di lunga durata.
Cura: per rimuovere macchie o sporco consigliamo una spugna inumidita con acqua saponata. Altrettanto adatto è un panno, ad es. di cotone, da sfregare attentamente in una singola direzione. Per asciugare il tessuto velocemente ci si può aiutare con un asciugacapelli.
Similpelle
Oggigiorno, difficilmente i rivestimenti in similpelle si distinguono da quelli in vera pelle. Il materiale per rivestimenti è un tessuto in fibra naturale o sintetica rivestito con una morbida superficie in PVC.
Vantaggi: resistente, robusto, indeformabile, resistente ai raggi UV, di facile manutenzione.
Cura: la similpelle si può pulire facilmente, deve essere solo strofinata. Per uno sporco più ostinato, è sufficiente aggiungere un detersivo per tessuti delicati o acqua saponata. Strofinare eventualmente con un panno asciutto e privo di lanugine.
Gli standard di qualità VEGA per gli arredamenti
I mobili per la gastronomia devono resistere al massiccio uso quotidiano! I nostri standard di qualità per i mobili garantiscono un utilizzo quotidiano senza problemi per il settore della ristorazione. Solo i mobili che soddisfano questi standard sono inclusi nella gamma VEGA:
- Scelta dei materiali: i materiali dei nostri mobili vengono sottoposti a dettagliati e specifici test per soddisfare i severi requisiti della ristorazione. Nel laboratorio di prova vengono testati per varie situazioni della gastronomia quotidiana.
- Resistenza all'inclinazione: testiamo tutti i nostri mobili da seduta per la resistenza all'inclinazione secondo la norma europea EN 1022. Qui i mobili da seduta sono sottoposti a un certo carico sullo schienale. L'oggetto non deve ribaltarsi.
- Capacità di carico: la capacità massima di carico dei nostri mobili da seduta è di 160 kg per seduta. Nei test a lungo termine, ci assicuriamo che i mobili possano resistere a questo carico in modo permanente.
- Protezione antincendio: i nostri mobili imbottiti soddisfano i più importanti standard europei di protezione antincendio richiesti per le attrezzature alberghiere o di ristorazione. Questo riduce al minimo il rischio d'incendio per i mobili.
- Durata: tutti i nostri mobili da seduta sono testati per la durata secondo la normativa europea EN 1728. La seduta e lo schienale devono resistere a 100.000 cicli di carico. In 8 giorni nel laboratorio di prova, vengono simulati fino a cinque anni di utilizzo nel settore della ristorazione.
- Tempo di utilizzazione: i nostri mobili da seduta sono molto resistenti e durano per molti anni con un utilizzo medio. Questa lunga durata viene simulata e testata in laboratorio.
Standard di qualità per mobili imbottiti
I mobili imbottiti sono molto più delicati dei mobili in legno o altri materiali. I nostri mobili imbottiti sono comunque adatti per la gastronomia, essendo conformi alle normative ISO: resistenza all'abrasione (ISO 12947-2), resistenza alla luce (ISO 105 B02), resistenza agli strappi (ISO 105 X12), resistenza alla perforazione (ISO 12945-2).